Allevamento Gatti Persiani White &Color's
TESTA: rotonda, larga, con fronte bombata, massiccia, ben proporzionata al resto del corpo. Cranio molto largo e rotondo, mento e zigomi ben evidenti. NASO corto, largo, con stopo ben definito situato tra gli occhi.
​
ORECCHIE: piccole, poste ai lati della volta craniale, distanti tra loro, non molto aperte alla base con punte ben arrotondate. Devono essere rivolte in avanti e con ciuffi di pelo.
​
OCCHI: molto grandi, di forma rotonda, distanti tra loro, vivaci ed espressivi. Lucenti dal colore uniforme e deciso che varia a seconda del mantello. ( Arancio o marrone. Azzurro, impari solo nei Bianchi e nei Van, verde nei persiani Chinchilla )
CORPO: tozzo, ben raccolto e massiccio, potente pesante senza essere grasso; ossatura forte e robusta; muscolatura ben sviluppata; petto largo e profondo. Spalle e fianchi devono essere ugualmente larghi; dorso largo; addome piccolo e arrotondato. Collo corto, possente e ben muscolato.
​
ZAMPE: corte, ben muscolate; ossatura possente e muscolatura ben sviluppata. Piedi raccolti di forma rotonda, dita corte e unite, con ciuffi tra le dita.
​
CODA: corta ( non deve oltrepassare le spalle ) e spessa; ben fornita di pelo e portata bassa.
​
PELLICCIA: più lunga possibile, setosa al tatto, spessa e brillante, con maggior pelo intorno al collo, sulle spalle e sul petto.. La tessitura può variare leggermente a seconda del colore. Collaretta e "coulotte" ben fornite.
Pelo lucido e nei mantelli con più colori questi devono essere ben definiti.
Nel complesso deve mostrarsi un gatto di taglia medio-grande, ben impostato ed in cui devono risaltare occhi grandi e pelliccia folta.
​
DIFETTI penalizzanti o che portano a squalifica:
-
testa di forma allungata;
-
naso lungo o dal profilo " romano";
-
muso stretto;
-
prognatismo ( mascella inferiore sporgente ) oltre 2mm;
-
asimmetria tra la mascella inferiore e quella superiore.
Corpo stretto e tubolare, lungo, alto sulle zampe, petto stretto, coda troppo lunga. Piedi di forma ovale o dita lunghe e separate. Mancanza di tonicità muscolare. Occhi piccoli, infossati e di forma orientale, mantenuti chiusi, colore slavato. Pelliccia troppo corta e non abbondante.
Durante un esposizione, la valutazione del gatto persiano viene espressa in punti:
30 punti per lo standard inerente alla testa: posizione del naso, delle orecchie, etc..
20 punti per lo standard inerente alla struttura fisica: dimensioni, lunghezza coda, etc..
15 punti per l'intensità della colorazione degli occhi
30 punti per il mantello: colorazione, tessitura, etc..
5 punti per come viene presentato, cioè toelettatura, igiene del gatto.
I titoli indicanti la carriera espositiva di un gatto ( ANFI )
Cuccioli 3/6 mesi
Cuccioli 6/10 mesi
Dopo i 10 mesi, i gatti concorrono nelle classi del campionato:
CH: Campione Nazionale
Premior: per i soggetti neutri
CH.I. : Campione Internazionale
Premior Internazionale: riservata ai premior
GR.CH.I: Gran Campione Internazionale
Gran Premior Internazionale: riservata ai premior internaz.
CH.EU.: Campione Europeo
Premior Europeo: riservata ai Gran Premior internazionale